Scegli il Vino

Lista in ordine alfabetico delle maggiori doc, docg, Igt e Igp della Toscana

Scegli il Vino che vuoi degustare
e vai in Cantina

ROSSI
Nel comune di Castagneto Carducci (LI), da uve Cabernet Sauvignon 0%-100%, Merlot 0%-100%, Cabernet Franc 0-100%, Syrah 0-50%, Sangiovese 0-50%; max30% da uve alla coltivazione in Toscana
dopo un invecchiamento di almeno 2 anni (di cui almeno 1 in botte)
Nel comune di Montalcino (SI), da uve Sangiovese 100% con un invecchiamento di 5 anni
da uve Sangiovese 100% con un invecchiamento di almeno 6 anni
Nel comune di Carmignano(PO) e Poggio a Caiano(PO), da uve Sangiovese min.50%; Canaiolo max20%; Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon 10-20%; Trebbiano, Canaiolo bianco e Malvasia del Chianti max10%. Max10% da uve idonee alla coltivazione in Toscana
dopo un invecchiamento di almeno 2 anni
Nelle province di Arezzo, Firenze, Siena, Pisa, Pistoia e Prato, da uve Sangiovese 70-100%. Possono concorrere inoltre, uve idonee alla coltivazione in Toscana. In più Vitigni a bacca bianca max10%; vitigni Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, max 15%
dopo un invecchiamento di almeno 2 anni
Nelle provincia di Siena, da uve Sangiovese 75-100%. possono concorrere uve a bacca rossa idonee alla coltivazione in Toscana max 25% purché Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon max10%
dopo un invecchiamento di almeno 2 anni di cui almeno 8 in botte e 4 in bottiglia
Nelle provincia di Firenze, da uve Sangiovese 70-100%. possono concorrere uve a bacca rossa idonee alla coltivazione in Toscana max 25% purché Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon max10%
dopo un invecchiamento di almeno 2 anni di cui almeno 8 in botte e 4 in bottiglia
Nella zona del monte Montalbano fra le provincia di Firenze, Prato e Pistoia, da uve Sangiovese 70-100%. Possono concorrere inoltre, uve idonee alla coltivazione in Toscana. Uvea bacca bianca max10%; Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, max 15%
Nella zona di Montespertoli (FI), da uve Sangiovese 70-100%. Possono concorrere inoltre, uve idonee alla coltivazione in Toscana. Uvea bacca bianca max10%; Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, max 15%
Nei comuni di Greve, Radda, Gaiole, S.Casciano e parte dei comuni di Castelnuovo B.ga, Barberino V.E., Tavarnelle e Poggibonsi, da uve Sangiovese 80-100%. Possono inoltre concorrere uve a bacca rossa idonee alla coltivazione in Toscana, max20%
Vino ottenuto esclusivamente dalla vinificazione delle uve prodotte dai vigneti condotti dall’azienda imbottigliatrice, con un ivecchiamento di almeno 30 mesi
Nel comune di Cortona (AR), da uve Syrah min.85%. Da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%
da uve Merlot min.85%. Da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%
da uve Sangiovese min.85%. Da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%
Nei comuni di Cinigiano, Civitella Paganico, Campagnatico, Castel del Piano, Roccalbegna, Arcidosso e Seggiano in provincia di Grosseto, da uve Sangiovese min.60%. Da uve idonee alla coltivazione in Toscana max40%
 
Nel comune di Montepulciano (SI), da uve Sangiovese min.70% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max30%. Con un invecchiamento di almeno 2 anni, di cui almeno 1 in botte.
Con un invecchiamento di almeno 3 anni, di cui almeno 1 in botte.
Nei comuni di Castiglione d’Orcia, Pienza, Radicofani, S. Giovanni d’Asso, San Quirico d’Orcia, Buonconvento, Trequanda e parte del territorio di altri comuni in provincia di Siena, da uve Sangiovese min. 60% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max40%.
Nel comune di Montalcino (SI), da uve Sangiovese 100%
Nel comune di Montepulciano (SI), da uve Sangiovese min.70% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max30%.
Nel comune di San Gimignano (SI), da uve Merlot min. 85% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%.
da uve Pinot Nero min. 85% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%.
da uve Sangiovese min. 50%, da uve Cabernet sauvignon, Merlot, Syrah, Pinot nero max40% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%.
Nella valdichiana, tra le province di Siena ed Arezzo, da uve Sangiovese min. 50% e da uve Cabernet sauvignon, Merlot, Syrah, max50%
Igt Toscana, vini prodotti da uve Toscane:
Vino da uve Cabernet Souvignon
Vino da uve Cabernet Franc
Vino da uve Canaiolo
Vino rifermentato dopo la svinatura mediante l’aggiunta di uve leggermente appassite ed ammostate
Vino da uve Foglia Tonda
Vino da uve Malbec
Vino da uve Merlot
Vino da uve Petit Verdot
Vino da uve Pinot Grigio
Vino da uve Pinot Nero
Vino da uve Pugnitello
Vino da uve idonee alla coltivazione in Toscana
Vino da uve Sangiovese
Vino da uve Syrah
Vini rossi da uve idonee alla coltivazione in Toscana
Vino da uve Canaiolo
Vino da uve idonee alla coltivazione in Toscana
Vino da uve Syrah
Vino da uve Sangiovese
BIANCHI e ROSATI
Il Rosato di Carmignano da uve Sangiovese, Canaiolo nero, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
Nel comune di Castagneto Carducci (LI), da uve Vermentino 0-70%, Sauvignon 0-40%, Trebbiano toscano: 0-40%; max30% da uve idonee alla coltivazione in Toscana
Nel comune di San Gimignano (SI), da uve Sangiovese min. 50%, da uve Cabernet sauvignon, Merlot, Syrah, Pinot nero max40% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%.
Nella valdichiana, tra le province di Siena ed Arezzo, da uve Trebbiano toscano min.20%; Chardonnay, Pinot bianco, Grechetto, Pinot grigio max80%. Da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%.
Nella valdichiana, da uve Grechetto min. 85% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%.
Nel comune di san Gimignano (SI), da uve Vernaccia di San Gimignano e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%.
dopo un affinamento di almeno 11 mesi
 
Igt Toscana, vini prodotti da uve Toscane:
Vino bianco da uve Ansonica
Vino bianco da uve idonee alla coltivazione in Toscana
Vino bianco vegano da uve idonee alla coltivazione in Toscana
Vino bianco da uve Chardonnay
Vino bianco da uve Pulcianello
Vino Rosato da uve idonee alla coltivazione in Toscana
Vino Rosato da uve Sangiovese
Vino Rosato da uve Syrah
Vino bianco da uve Sauvignon blanc
Vino bianco da uve Vermentino
Vino bianco da uve Vernaccia di San Gimignano
Vino bianco da uve Vignier
Vino bianco da uve Trebbiano
Vino bianco da uve idonee alla coltivazione in Toscana
 
BOLLICINE
Spumante Brut
Spumante Rosato
GRAPPE
Grappa da uve Sangiovese del comune di Montalcino (SI)
Grappa invecchiata da uve Sangiovese del comune di Montalcino (SI)
Grappa da uve Sangiovese della zona del Chianti, nelle province di Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Pistoia e Prato
Grappa da uve Sangiovese della zona del Chianti Classico, nei comuni di Greve, Radda, Gaiole, S.Casciano e parte dei comuni di Castelnuovo B.ga, Barberino V.E., Tavarnelle e Poggibonsi
Grappa da uve Foglia Tonda
Grappa da uve Merlot
Grappa da uve da uve idonee alla coltivazione in Toscana
Grappa invecchiata da uve da uve idonee alla coltivazione in Toscana
Grappa da uve Vernaccia
Brandy da uve della zona di Bolgheri
 
VINI DOLCI
Nel comune di Cortona (AR) da uve Trebbiano Toscano, Grechetto, Malvasia bianca lunga
Nel comune di Montalcino (SI), da uve Moscato bianco 85%; da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%
Nella valdichiana, tra le province di Siena ed Arezzo, da uve Trebbiano toscano, Malvasia bianca min.50% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max50%
Trebbiano toscano e Malvasia bianca lunga, min.75%. Max25% da uve idonee alla coltivazione in Toscana
Nelle province di Arezzo, Firenze, Siena, Pisa, Pistoia e Prato, da uve Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca Lunga, min.70%. e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max30%
Nei comuni di Greve, Radda, Gaiole, S.Casciano e parte dei comuni di Castelnuovo B.ga, Barberino V.E., Tavarnelle e Poggibonsi, da uve Trebbiano Toscano e Malvasia min.60% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max40%
Nel comune di Montepulciano (SI) da uve Malvasia bianca, Grechetto bianco (Pulcinculo), Trebbiano toscano, min.70% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max30%
Muffato di Vermentino
Passito di Sangiovese
Vin Santo di Malvasia