Cantine Val di Chiana
Selezione delle migliori cantine della Val di Chiana dove fare una Degustazione vini Montepulciano con il Nobile di Montepulciano, oppure a Lucignano, Monte San Savino e Castiglion Fiorentino dove si possono degustare Vini Chianti e Chianti Colli Aretini oppure nella zona di Cortona

TOUR BOTTE – € 30pp
Visita in azienda e light lunch/dinner con degustazione completa – min.2 persone
Tour dell’azienda e della vigna vicina, degustazione dei bianchi IGt “Mezzavia”e “Anfora”, del rosato IGT ”Primo” e dei rossi IGt “Anfora”, “Foramacchie” e “Commendatore” abbinati ad un pranzo o cena leggere con bruschetta con il nostro olio BIO “Le Capanne”, tagliere di salumi e formaggi locali e verdura fresca di stagione. Infine il passito IGT “Fontemazza” verrà degustato con i tipici cantucci o con un dolce secco.

TOUR E DEGUSTAZIONE CON LIGHT LUNCH– 2h 30min – € 30pp – min 2 persone
Visita della proprietá : 1 ora circa.
Degustazione di 4 vini:
Ninis Bianco – Chianti Superiore – Camargi Supertuscan – Vin Santo del Chianti.
Alla degustazione viene abbinato generose porzioni di prodotti tipici: Salame, finocchiona, bruschette con olio EVO e olio EVO al tartufo, Pecorino, Pecorino con balsamico, pomodori dell’orto, porchetta di Monte San Savino e Cantucci.
Sia la visita che la degustazione si svolgono in italiano/inglese.

COLLECTOR con 7 bicchieri – € 30pp

ESPERIENZA NELLA CUCINA DI NONNA DIMA – min 2, max 6 persone – € 150pp
Se non avete mai vissuto momenti con una vera Massaia Toscana, dal vecchio stile, questa è l’occasione giusta e Nonna Dima è la donna giusta!!
Vivrete l’esperienza di una mattina nella casa del Contadino, dove la Massaia prepara il cibo quotidiano, con le materie prime raccolte fresche nel suo orto, che daranno vita ad un singolare “Corso di Cucina ” da cui usciranno le antiche ricette della nostra nonna ed i suoi piatti ormai famosi in tutta Montepulciano.
Inizio puntuale alle 9:30 di mattina, fra le risate che l’allegria della nonna produrrà e la serietà delle sue alte nozioni di cucina tradizionale toscana, con un finale che prevede di pranzare tutti insieme in famiglia con i piatti della nostra tradizione, da voi cucinati sotto l’attenta guida della nostra Dima.

ROMANTIC WINE TASTING – € 35pp
Tasting-Romantic picnic on a panoramic terrace among the vineyards
Una coperta, la vista sulla Valdichiana, un calice di vino e vigneti di Sangiovese ad incorniciare il tutto.
Ecco gli ingredienti essenziali della nostra degustazione dedicata ai più romantici che desiderano assaporare i nostri vini in completo relax, distesi sul prato e avvolti dalla tenue luce del tramonto.
Vini in degustazione:
IGT Rosato Toscano o IGT Bianco Toscano
DOCG Chianti Colli Senesi
DOC Rosso di Montepulciano
Accompagnati da:
Pecorino di Pienza con Confetture dell’”Orto della Bruciata” + Bruschetta con Olio extravergine di oliva di nostra produzione + Crostino con fegatini toscani + Crostino con salsa di Aglione della Valdichiana
Il tour include la visita dei vigneti e della cantina
Degustazione vini Montepulciano
Il Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. da sempre rappresenta un prodotto top dell’enologia italiana e mondiale.
Già famoso ai tempi degli Etruschi, continua a tramandare, ai nostri giorni, i sapori e i profumi di questo incantato territorio. Il Vino Nobile di Montepulciano è uno dei più antichi e pregiati vini della Toscana. Prodotto con le uve di un particolare clone di Sangiovese che a Montepulciano prende il nome di Prugnolo Gentile. Come tutti i grandi vini (rossi) toscani deriva dal legame che si è creato nei secoli tra Sangiovese e terroir. I produttori non sono moltissimi e la zona di produzione originale non è stata ampliata a dismisura
Il suo segreto è il suolo. Un’alternanza di sabbie e argille che mescolandosi creano condizioni ideali per produrre vini di struttura, profumati, ma con tannini fini. Il Vino Nobile di Montepulciano è un vino DOCG, un vino a denominazione di origine controllata, il massimo riconoscimento nel mondo del vino italiano. Vi invitiamo ad una Degustazione vini Montepulciano. Nella zona di montepulciano si puo anche scegliere di fare una Degustazione Vino Chianti Colli Senesi
Quando nel 2000 un gruppo di produttori del territorio ha deciso di riunirsi e fondare il Consorzio Vini Cortona, ancora non si parlava molto di questa zona dal punto di vista vitivinicolo.
Il Syrah è uno dei vitigni più coltivati nel territorio della Cortona Doc, tanto che oggi l’80 per cento circa della produzione Doc fa proprio riferimento a questo vitigno che, dal nome, non sembrerebbe così autoctono. Eppure la scienza e alcuni studi in questi anni avrebbero dimostrato il contrario. Numerose sono state le notizie di arrivo di questo vitigno e molte regioni si sono annoverate la sua origine. In realtà il Syrah è un vitigno di origine francese o almeno i suoi progenitori lo sono. In quanto da uno studio genomico del suo Dna del Syrah si parla proprio della sua nascita nella valle del fiume Rodano.
Nella zona di Lucignano, Monte San Savino e Castiglion Fiorentino si producono degli ottimi Vini Chianti e Chianti Colli Aretini
Degustazione vino ad arezzo, degustazione vino cortona, degustazione vino montepulciano, degustazione vino monte san savino, degustazione vino castiglion fiorentino