Cantine Val di Chiana

Selezione delle migliori cantine della Val di Chiana dove fare una Degustazione vini Montepulciano con il Nobile di Montepulciano, oppure a Lucignano, Monte San Savino e Castiglion Fiorentino dove si possono degustare Vini Chianti e Chianti Colli Aretini oppure nella zona di Cortona

degustazione vini Montepulciano

Degustazione vini Montepulciano

Il Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. da sempre rappresenta un prodotto top dell’enologia italiana e mondiale.

Già famoso ai tempi degli Etruschi, continua a tramandare, ai nostri giorni, i sapori e i profumi di questo incantato territorio. Il Vino Nobile di Montepulciano è uno dei più antichi e pregiati vini della Toscana. Prodotto con le uve di un particolare clone di Sangiovese che a Montepulciano prende il nome di Prugnolo Gentile. Come tutti i grandi vini (rossi) toscani deriva dal legame che si è creato nei secoli tra Sangiovese e terroir. I produttori non sono moltissimi e la zona di produzione originale non è stata ampliata a dismisura

Il suo segreto è il suolo. Un’alternanza di sabbie e argille che mescolandosi creano condizioni ideali per produrre vini di struttura, profumati, ma con tannini fini. Il Vino Nobile di Montepulciano è un vino DOCG, un vino a denominazione di origine controllata, il massimo riconoscimento nel mondo del vino italiano. Vi invitiamo ad una Degustazione vini Montepulciano. Nella zona di montepulciano si puo anche scegliere di fare una Degustazione Vino Chianti Colli Senesi

Quando nel 2000 un gruppo di produttori del territorio ha deciso di riunirsi e fondare il Consorzio Vini Cortona, ancora non si parlava molto di questa zona dal punto di vista vitivinicolo.

Il Syrah è uno dei vitigni più coltivati nel territorio della Cortona Doc, tanto che oggi l’80 per cento circa della produzione Doc fa proprio riferimento a questo vitigno che, dal nome, non sembrerebbe così autoctono. Eppure la scienza e alcuni studi in questi anni avrebbero dimostrato il contrario. Numerose sono state le notizie di arrivo di questo vitigno e molte regioni si sono annoverate la sua origine. In realtà il Syrah è un vitigno di origine francese o almeno i suoi progenitori lo sono. In quanto da uno studio genomico del suo Dna del Syrah si parla proprio della sua nascita nella valle del fiume Rodano.

Nella zona di Lucignano, Monte San Savino e Castiglion Fiorentino si producono degli ottimi Vini Chianti e Chianti Colli Aretini

Degustazione vino ad arezzo, degustazione vino cortona, degustazione vino montepulciano, degustazione vino monte san savino, degustazione vino castiglion fiorentino